Trattamenti Protettivi Carrozzeria tramite Tecnologia Nano-Tech

Trattamento nanotecnologico della carrozzeria

Cos’è, quali sono le caratteristiche, come si applica, quali benefici porta e quanto costa: tutto quello che devi sapere sul trattamento nanotecnologico per l’auto di Full Service Arezzo

Il trattamento nanotecnologico della carrozzeria rappresenta in assoluto il più evoluto e performante trattamento di protezione delle superfici dell’auto e può essere applicato su qualsiasi supporto (vernice, plastica, gomma, vetro, pelle e tessuti).

Protegge e rifinisce in modo brillante la vettura, donando alla superficie una resistenza che nessuna cera o sigillante protettivo tradizionale può eguagliare e dura molto più a lungo.

Cos’è la Nanotecnologia?

Col termine Nanotecnologia si intende la capacità di osservare, misurare e manipolare la materia su scala atomica e molecolare.

La Nanotecnologia si occupa, quindi, della progettazione, produzione e applicazione di materiali, dispositivi e sistemi, che contengono parti di dimensioni nanometriche (con dimensioni pari ad un milionesimo di millimetro).

Per capire il ruolo della Nanotecnolgia è sufficiente fare un confronto tra due materiali molto simili, in quanto entrambi compositi di carbonio puro: la grafite e il diamante. Il primo è friabile ed opaco, il secondo durissimo e traslucente. Dove sta la differenza? Semplicemente nella disposizione degli atomi di carbonio alla nanoscala.

I benefici derivanti dalla nanotecnologia, già in uso in molti settori industriali, sono molteplici ed estremamente significativi. I materiali in particelle di dimensioni nano hanno, infatti, proprietà differenti e qualità superiori rispetto agli stessi lavorati su scala macroscopica.

La miglior soluzione di protezione per la carrozzeria dell’auto

La proporzione di atomi che i materiali in scala nanometrica hanno sulla loro superficie è maggiore rispetto ai materiali di grandi dimensioni, questo influenza e migliora proprietà come la potenza, la resistenza al calore e la durezza.

Ogni particella nanotecnologica che viene applicata sulla carrozzeria dell’auto non aderisce in maniera meccanica, ma instaura con la superficie un legame chimico ad alto valore energetico. Questo rende il materiale trattato molto resistente.

Inoltre, il prodotto ottenuto con la nanotecnologia per la protezione dell’auto è inattaccabile sia dalla luce che dall’ozono, poiché è composto per la maggior parte da connessioni inorganiche, ed è quindi privo di sostanze che assorbono i raggi ultravioletti della luce.

Il prodotto utilizzato da Full Service Arezzo

Il protettivo nanotecnologico che abbiamo selezionato, dopo molti test, è un composto ceramico di nano-molecole a base di biossido di silicio.

Si tratta di un prodotto con durezza superiore a 9H, il massimo valore della scala Hardness Pencil test, utilizzata nell’industria dei rivestimenti.

Poiché la durezza delle vernici delle auto è  compresa in un valore tra 1 e 4H, applicare il nostro rivestimento nanotecnologico equivale ad aggiungere uno strato di trasparente alla vostra auto, ma mediamente tre volte più duro.

Un’altra sua caratteristica fondamentale è quello di essere appositamente progettato per applicazioni multistrato.

Guarda i Nostri Video 👇

CONTATTACI SUBITO PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO